Dall’1/03/2025 fino al 31/03/2025 è possibile presentare al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri la comunicazione per l’accesso al credito d’imposta relativo agli investimenti pubblicitari effettuati o da effettuarsi nell’anno 2025

Come noto è previsto un credito d’imposta a favore delle imprese, dei lavoratori autonomi e degli enti non commerciali che effettuano investimenti pubblicitari.

Il credito di imposta, per l’anno 2025, così come avvenuto per l’anno di imposta 2024, sarà concesso esclusivamente per le campagne pubblicitarie effettuate sulla stampa quotidiana e periodica (anche online) e non anche per quelle effettuate sulle emittenti televisive e radiofoniche locali e nazionali, analogiche o digitali, nella seguente misura:

  • 75% del valore incrementale (è quindi richiesto un incremento minimo dell’1% rispetto all’analogo investimento sulla stampa effettuato nell’anno 2024) degli investimenti effettuati nel 2025 rispetto a quelli del 2024, entro i limiti del regime “de minimis” di cui ai Regolamenti Europei e nel limite delle risorse stanziate pari a 30 milioni di Euro.

Non potranno quindi accedere all’agevolazione per l’anno 2025 i contribuenti che:

  • programmano per il 2025 investimenti inferiori rispetto a quelli effettuati nel 2024;
  • nell’anno 2024 non abbiano effettuato investimenti pubblicitari;
  • hanno iniziato la loro attività nel corso dell’anno 2025.

[…]